Skip to main content

Dopo tanti anni, dove potrei spendermi diversamente?

Cambiare lavoro dopo i 40 anni: come capire dove spenderti diversamente
(senza ricominciare da zero)

Hai dedicato anni alla tua professione, costruito competenze, affrontato sfide, raggiunto traguardi. Ma oggi, qualcosa dentro di te si muove.
Una domanda si fa spazio, silenziosa ma insistente: “Dove potrei spendermi diversamente?”

Se ti riconosci in questa domanda, sappi che non sei sola/o.

Sempre più professionisti, tra i 35 e i 50 anni, iniziano a sentire il bisogno di ri-orientarsi, di cercare un nuovo modo di lavorare che sia più in sintonia con chi sono diventati oggi.

Quando una carriera non ti rappresenta più

Il cambiamento professionale non arriva mai all’improvviso.
Spesso è un processo graduale, che inizia con una sottile disconnessione: il lavoro che un tempo ti stimolava ora ti svuota.

Ti senti in una veste stretta, cucita su un’identità che non ti appartiene più.

Emozioni contrastanti come senso di colpa, paura di sprecare ciò che hai costruito, ma anche un profondo desiderio di autenticità…
Tutto questo è normale, e fa parte del processo di transizione.

Ma questo cambiamento ha bisogno di ascolto, direzione e uno spazio sicuro in cui interrogarsi.

Come capire dove spenderti diversamente nel lavoro

Come nella natura, ogni stagione ha il suo tempo.
Dopo la piena maturità di un ciclo professionale, arriva il momento di togliere ciò che non serve più, per fare spazio a nuove possibilità.

Ecco alcune domande guida che uso nei miei percorsi di career coaching:

  • Quali aspetti del tuo lavoro ti fanno sentire vivo/a e in contatto con te stesso/a?

  • Quali competenze desideri portare con te nel futuro? E quali sei pronto/a a lasciare andare?Che tipo di impatto desideri avere oggi, nel mondo e nella vita degli altri?

  • Che ruolo ha per te il benessere in ciò che fai? È più o meno prioritario rispetto a status, sicurezza o riconoscimento?

  • A quali aspetti della tua vita il lavoro è funzionale? Sicurezza economica, crescita, armonia vita-lavoro…?

Reinventarsi non significa ricominciare da zero

Il timore più grande è spesso questo: dover buttare tutto all’aria.

Ma reinventarsi non significa negare il passato, bensì rileggerlo con occhi nuovi: scoprire il filo rosso che unisce le tue esperienze, i valori che ti guidano, le competenze che vuoi far crescere.

Insieme possiamo trasformare la confusione in chiarezza, la stanchezza in energia, la sensazione di fine… in un nuovo inizio.

Come ti accompagno nel tuo cambiamento professionale

Nel mio lavoro come Consulente Risorse Umane e Career Coach ICF, affianco professionisti che sentono di essere arrivati a un punto di svolta, con rispetto per ciò che è stato e fiducia in ciò che può nascere.

I miei percorsi uniscono:

  • Coaching di carriera per aiutarti a (ri)trovare direzione, motivazione e visione

  • Strumenti concreti di orientamento professionale per fare ordine, valutare opzioni e costruire un piano di azione

  • Cura del benessere emotivo, perché ogni vera trasformazione parte da dentro

  • Uno sguardo decennale nel mondo HR: lavoro ogni giorno con le aziende e posso portarti la loro prospettiva

  • Un approccio ispirato alla Mindfulness: coltiviamo insieme il terreno fertile per ciò che vuole emergere, senza forzature

Un nuovo ciclo può iniziare anche per te

Se senti che è arrivato il momento di rallentare, ascoltarti e scegliere consapevolmente la tua prossima direzione professionale, sono qui per accompagnarti.

Prenota una call conoscitiva gratuita scrivendo qui

Un primo confronto gratuito per capire insieme come posso aiutarti nel tuo percorso.

Le domande che ci facciamo oggi sono i semi di ciò che fiorirà domani.

Inizia da una. Inizia da te.

Con cura,
Francesca Viperli
www.francescaviperli.it

Desideri avere maggiori informazioni sui miei servizi?
Stai cercando un percorso formativo per la tua azienda?

Mettiamoci in contatto per un incontro conoscitivo